5×1000
AIUTACI AD AIUTARE: Sostienici con il tuo 5×1000 e dona un contributo importante alla solidarietà
Siamo ormai nel periodo dell’anno dedicato alle dichiarazioni dei redditi da parte di tutti i cittadini e delle imprese.
Dal 2006 è in vigore il 5×1000, una misura fiscale che consente ai contribuenti, tutti, anche a coloro i quali non compilano il 730 ma ricevono il solo CUD dal datore di lavoro, di destinare una quota dell’IRPEF ( pari appunto al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche ) ad Enti Riconosciuti che si occupano di attività di interesse e promozione sociale, tramite l’azione del volontariato, i contributi previsti , al fine dello svolgimento di attività e progetti socialmente utili .
ANNO FISCALE 2017: € 3.752,68 accreditatI il 09/08/19
152 scelte dei cittadini dei nostri paesi e degli atri sostenitori.
Utilizzati per l’allestimento della nuova ambulanza. GRAZIE A TUTTI !!!!
Dal 2016 il comitato locale di Nepi è iscritto al Registro Nazionale degli Enti e delle Associazioni ONLUS Terzo Settore che possono ricevere i contributi del 5×1000.
Occorre precisare che questi contributi possono e debbono essere impiegati per la realizzazione di progetti straordinari, utili e necessari ai territori ed alla cittadinanza del bacino di riferimento della struttura. Non è quindi possibile finanziare, con queste entrate, l’attività ordinaria ma, solo progetti straordinari che verranno di anno in anno comunicati.

Scegliere di donare il 5×1000 non significa quindi pagare più tasse ma significa dichiarare, apponendo una firma nel riquadro previsto per la donazione del 5×1000, ed inserendo il codice fiscale della CRI di Nepi che si vuole donare alla Associazione prescelta la quota già pagata delle proprie tasse relativa al 5×1000. Se non si firma, non si risparmiano tasse si paga uguale ed il contributo del 5×1000 resta allo STATO.
Il comitato CROCE ROSSA di Nepi nel lanciare la campagna AIUTACI AD AIUTARE ricorda che con il contributo del 5×1000 si riesce ad essere vicini a quanti, ogni giorno, vivono le difficoltà di una malattia, di mancanza di risorse economiche o di necessità socio –assistenziali e ringrazia quanti vorranno, con una firma, donare un aiuto concreto.